top of page

Rassegna stampa

Commenti, interviste e articoli sulla stampa nazionale e locale

(dalla gazzetta dello Zumeo del 16/4/2014)

 

Dallo Spogliatoio degli Zumei

Considerati i continui infortuni sul terreno di giuoco (Vito ed il suo ginocchio in primis, Daniele sofferente per un fastidio al bicipite femorale, Dario col suo polpaccio malandato e Salvatore con un risentimento nei confronti dei compagni di squadra), il capitano Salvatore, accompagnato dal dirigente Tecnico Dario e dal suo prode destriero Vito, hanno cercato di sondare il terreno alla ricerca di un colpo di mercato che potesse risollevare le sorti degli Zumei.

Come anticipato ieri sera da Alfredo Pedullà e Michele Criscitiello durante la trasmissione “E’ sempre calciomercato” in onda su Sky Sport 1, l’Atletica Zumeo ha acquisito le prestazioni sportive del Capitan Fulturo dell’Aniene Lele C.Inoltre la società comunica che da domani le sedute di allenamento si terranno presso una struttura più idonea alle caratteristiche della squadra: Villa Arzilla, noto centro sportivo che sicuramente ristabilirà gli umori e le condizioni della compagine.

Ma ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto Lele C., che per la sua innata capacità di infortunarsi viene affettuosamente chiamato dagli amici “Cristallo Ronaldo”:"Sono davvero raggiante, credo lo si percepisca indistintamente anche solo guardandomi in faccia. Ho sempre sognato di indossare la maglia del...ehm, come si chiama? ah si, Atletica Zumeo, e oggi posso dire di essere approdato alla coronazione di questo sogno. Prometto di vendere cara la pelle e di amarla e onorarla tutti i giorni della mia vita".

 

Quinta giornata: Le Pagelle.

“Non è stata una partita vinta dall’Atletico ma persa dagli Zumei”: con queste parole ha esordito Salvatore alla fine della partita disputata ieri Presso il S.Francesco, che ha visto la squadra di Andrea imporsi con un perentorio nove a quattro.

Non è bastata neppure la presenza di Vito, costretto in porta, a risollevare il morale della Zumeo, che adesso vede ridimensionarsi le possibilità di restare in testa al girone, così come ad uscirne ridimensionato appare lo spirito e il valore assoluto dell’intera squadra.“Ci siamo rilassati troppo, e questo ci ha fatto sottovalutare la partita e il nostro avversario” dice Vito, “Non ho mai giocato così male” afferma Dario, “Più che adagiarci sugli allori siamo stati dei polli adagiati su un letto di rosmarino ” afferma Mara a fine partita, “e cotti a puntino” dice Cinzia riprendendo l’affermazione di Roberta.

“Questa sconfitta sicuramente non può farci che bene” afferma Salvatore “abbiamo preparato malissimo la partita e la sconfitta ci sta tutta, ma non ridimensiona assolutamente le nostre ambizioni.

Finire il girone al primo oppure al secondo posto non importa, per alzare la coppa esiste solo un modo d’ora in avanti: testa bassa, sacrificio e lottare”.Pare che stanotte i sogni degli Zumei siano stati disturbati da Mozart in persona che ha voluto complimentarsi per il Requiem di ieri sera. De profundis clamavi ad te Domine.

 

Mara: 5 – poco lucidità, pochi polmoni; cerca di tenere a freno l’irruenza di Dario (non Dario Zumeo, quello buono) ma non riesce nell’intento. Non le riesce un dribbling che sia uno, fa il centrocampista avanzato che però non attacca né difende. Pare che ancora oggi nel suo ufficio, come ieri sul terreno di giuoco, sia alla ricerca di una posizione adeguata. Per ora su questo tema resta un mistero degno di una puntata di Voyager. Roberto Giacobbo.–

 

Roberta: 6 - la sufficienza la rimedia solo per il goal che riesce a segnare nella ripresa, ma per il resto sembra non essere la Roberta vista contro il Power Supplì. Anche lei girovaga per il campo in cerca di un centro di gravità permanente. Franco Battiato.

 

Cinzia: 5 - Che dire, partita giocata a ritmi di marcia funebre per tutto il tempo. Il momento saliente del suo match lo raggiuge dopo il triplice fischio quando domanda: “ma almeno un sette politico domani lo prendo?”. Lenta come una tartaruga zoppa, cerca di ricevere palla, di difenderla e smistarla ma sembra muoversi in un acquario alla ricerca di non si sa bene cosa. La sua prestazione è degna di un tweet di Mauro Icardi. #UnpescedinomeWanda (Nara).

 

Dario: 5,5 – Pare che lo abbiano trovato disteso su un'amaca con un cocktail in mano, e praticamente vi è rimasto per tutto il match. Ha il fiato corto già mentre si cambia i calzettoni, poi comincia a correre e sembra un vecchio burocrate imbolsito e abulico. Da assegnare al più presto ad un centro anziani per rendersi utile in qualche maniera. Pierdario Berlusconi.

 

Daniele: 6,5 – La sua prestazione non è delle migliori, ma sicuramente è il migliore degli Zumei. Troppo ingabbiato dalla difesa dell’Atletico non riesce a caricare la squadra come vorrebbe. Soffre di un fastidio alla coscia destra, ma come diceva Eros Ramazzotti “sono cosce della vita, vanno prese un po’ così”. Predica nel deserto. Alì Babà.

 

Vito: 5,5 - 7 per il primo tempo, 4 per il secondo; dopo le sue ultime dichiarazioni sull'imminente ritiro dal calcio giocato pare abbia ricevuto diverse email di conforto ma anche tante altre di encomio per la scelta fatta. I pali gli stanno stretti e in più occasioni si lancia all’arrembaggio in discutibili sortite offensive. Più che una partita la sua è stata una fuga. Marcello Dell’Utri.

 

Salvatore: 6 – Nell’imbarcata generale offre una prestazione dignitosa. Finisce pure lui per essere travolto dall’onda d’urto dei fisici avversari ma segna un goal di prepotenza radendo al suolo qualsiasi cosa o persona gli si presenti davanti. Bulldozer.

(dalla gazzetta dello Zumeo del 9/4/2014)

 

Quarta giornata: il punto.

Continua la striscia positiva dell’Atletica Zumeo che esce vincitrice anche nella prima partita di ritorno del proprio girone, assicurandosi così l’accesso alle semifinali del Torneo IBEx.La squadra capitanata da Salvatore si impone sulla Power Supplì grazie alle reti di Daniele, Mara, Roberta e Cinzia, giovandosi anche dell’ingresso in campo di Gabriele, subentrato all’infortunato Vito.Prima del match fra i bianchi serpeggiava un po’ di apprensione per l’incognita costituita dall’assenza di Vito e per il risultato della settimana scorsa del Power Supplì che aveva inaspettatamente sconfitto l’Atletico IBEx.Salvatore però ha dimostrato di meritare pienamente i gradi di capitano riuscendo a toccare le corde giuste con i suoi compagni con un discorso carico di pathos e riferimenti culinari: “Ricordate ragazzi, nessuno nasce impanato, ma una volta impanati facciamoli fritti”. Davvero un discorso vibrante ed efficace il suo, tanto da poter essere accostato al ben più celebre discorso rivolto ai suoi allievi dal professor Keating nel film “L’Attimo Fuggente”. In questo caso ci passerete la licenza poetica nel definire il discorso di Salvatore “L’attimo Friggente”.

 

Quarta giornata: le pagelle.

Daniele: 9 – Caposaldo di questa squadra, si carica sulle spalle oneri e onori sbloccando il risultato e offrendo un considerevole numero di assist alle sue compagne. Roberto Carlino esclama “Non vendo sogni, ma solide realtà”, mentre Daniele con le sue continue magie rende reali anche i sogni, Ormai rischia di diventare monotono nella ripetizione delle maiuscole prestazioni: Daniele Mantra.

 

Gabriele: 8 – Non fa sentire la mancanza di Vito in mezzo al campo, esibendosi in un’ottima partita sia in fase offensiva che in quella di ripiegamento; dà respiro alla squadra con ottime giocate mettendo in mostra una pregevole tecnica e una notevole capacità di sgusciare fra le maglie avversarie con grande rapidità: Anguilla.

 

Dario: 7 - Grande cuore, grande prestazione, pochissime sbavature e mancanza assoluta di polemiche sterili. L’oriundo della Zumeo cresce esponenzialmente per favorire la squadra, e da giocatore con “licenza polemica” è diventato il motivatore che ogni squadra vorrebbe. L’oriundo ispanico dalla grinta teutonica: Panzer-otto.

 

Mara: 8 – Grande prestazione per la capocannoniera dello scorso torneo che allunga le marcature ma spreca anche tante occasioni a tu per tu col portiere. Notevole il suo goal di testa a metà primo tempo: Maradonna.

 

Roberta – 7,5 – La piacevolissima sorpresa della Zumeo: entrata in corsa durante il torneo e reduce dal brutto infortunio della scorsa stagione, che l’ha costretta ad un riposo forzato di un anno, mostra grinta e tenacia per l’intero incontro. Segna e si diverte, azzannando gli avversari e “ballando” fra la linea di attacco e quella di difesa: Roberta Capoeira.

 

Cinzia – 7 – Prima partita della Cassano, che riesce ad incidere col goal del definitivo sette a zero. La sua prestanza tecnica però viene offuscata dalla prorompente vena polemica con cui affronta il match: Wanna Marchi.

 

Salvatore – 7,5 – Il capitano dell’Atletico Zumeo non tradisce le attese e sforna una prestazione di sostanza e nerbo. Si preoccupa di dare equilibrio tattico alla squadra limitando all’osso le sortite offensive, e la scelta nell’economia della partita si rileva vincente. Con lui in campo per i compagni è impossibile risalassarsi e perdere di vista l’obiettivo comune: Capitan Harlock.

 

Vito – 7 – Nonostante sia indisponibile a causa dell’infortunio al ginocchio (ma si sa, anche il ginocchio vuole la sua parte) decide di restare accanto ai compagni per sostenerli moralmente. Prezioso nelle indicazioni tattiche e nella gestione dei cambi, lo sarebbe ancora di più se anziché sibilare alzasse la voce per farsi sentire dai suoi: L’uomo che sussurrava ai cavalli.

(dalla gazzetta dello Zumeo del 8/4/2014)

Dopo una pausa di due settimane la Zumeo si ripresenta questa sera sul campo del San Francesco per affrontare il delicato match contro il Power Supplì.Partita dalle mille incognite, tenendo conto sia dell’estremo equilibrio della gara d’andata, finita 3 a 1 per gli Zumei, che della pesante assenza di Vito, elemento dal notevole peso offensivo della squadra.La Gazzetta dello Zumeo ha sentito uno dei calciatori della squadra, l’oriundo Dario Rivera Magos, per cogliere gli umori dello spogliatoio.“la partita di oggi per noi rappresenta un bivio di vitale importanza per capire quello che potrà essere il destino del nostro torneo. Non sarà facile sopperire all’assenza di Vito, che quest’anno era davvero in grande spolvero, ma siamo certi che anche Gabriele potrà dare un apporto importante alla nostra compagine. Speriamo inoltre che almeno questa sera l’arbitraggio non ci sia ostile come nelle precedenti partite, nelle quali siamo stati penalizzati da episodi sfavorevoli. Se così fosse cominceremmo a pensare che il sistema ci vuole fuori dal torneo”.

(Comunicato Stampa Atletica Zumeo del 8/4/2014)

L’Atletica Zumeo comunica la sostituzione del suo funambolo Vito Capurso, infortunato di lungo corso al ginocchio, con il bomber di Acireale Gabriele P. La speranza è quella di poter contare su entrambi il più presto possibile

(4/4/2014 Al Giudice Sportivo della “VII Edizione Torneo IBEx”)

RICORSO AI SENSI DELLA LEGGE

Il sottoscritto Mario C, in qualità di rappresentante della squadra IV Piano, per gli effetti del presente atto, domiciliato in ITALFERR, stanza 624. PREMESSO DI AVER RICEVUTO

accertamento di violazione del Regolamento del Giuoco del Calcio per la presunta violazione della Regola n. 12, notificato dall’arbitro, durante l’ultima partita del predetto Torneo.Poiche' l'accertamento operato appare infondato, illegittimo e ingiustificato, il sottoscritto intende proporre ricorso alla S.V. Ill.ma contro il suddetto provvedimento sulla base dei seguenti

MOTIVI

Il Calciatore in questione (Salvatore B.), durante l’ultima partita del predetto torneo veniva espulso dall’arbitro una volta trovatosi fuori dal terreno di gioco, poiché sostituito, quindi in qualità di allenatore che dispensa consigli alla propria squadra, ruolo per cui è prevista la possibilità di parlare a voce alta durante lo svolgimento del gioco. Il predetto giocatore era già stato ammonito per proteste, quindi già sanzionato dall’arbitro per il fatto commesso, viene successivamente espulso, quindi sanzionato due volte per lo stesso fatto. L’arbitro aveva in prima istanza ritenuto sufficiente l’ammonizione. Lo stesso non ha mai avuto alcun tipo di problema disciplinare pregresso, si trova alla prima sanzione da parte di un arbitro, quindi non ricorre il requisito di recidiva che giustifichi una sanzione che possa farlo assentare dal 50% delle partite del torneo. Per tutti questi motivi il sottoscritto

CHIEDE

che la S.V. Ill.ma, riscontrate l'infondatezza e l'illegittimita' dell'accertamento operato dall’arbitro, Voglia annullare il provvedimento nei confronti del calciatore Salvatore B, o in subordine ridurre il numero di giornate di squalifica.

CHIEDE

altresi' che la S.V. Ill.ma Voglia sospendere l'esecutivita' del provvedimento impugnato, sussistendo sia il "fumus boni iuris" sia il "periculum in mora", e attesi la fondatezza dei motivi addotti e il grave pregiudizio che deriverebbe al ricorrente dall'esecuzione del provvedimento stesso, considerate l'entita' della sanzione irrogata e delle condizioni del ricorrente che si troverebbe a non dover giocare le prossime due partite. Confidando nella buona riuscita del ricorso, porgo cordiali saluti.

(Comunicato Stampa VIPIANO del 20/3/2014)

Carissimi, dopo i completini che arriveranno nei prossimi giorni, continua l’opera di riassetto societario e di professionalizzazione della squadra. E’ con immenso piacere che vi presento il nostro nuovo allenatore: Cecilia, che ci assisterà dalla prossima partita (per evitare di parLe lo stipendio di marzo). L’estenuante trattativa è stata raggiunta in mattinata presso la macchinetta del caffè del primo piano, seguiranno i dettagli contrattuali nei prossimi giorni. Cv da bomber da area di rigore, più volte vincitrice della Classifica marcatori, a causa di un infortunio rimane fuori dalla rosa, ma decide di dare il Suo supporto alla squadra dalla panchina. Benvenuta!

Seconda giornata. (dalla gazzetta dello ZUMEO del 19/3/2014)

 

Il punto.

Finisce senza vincitori né vinti l’atteso scontro fra l’Atletica Zumeo, vincitrice nella prima partita del torneo e orfana del suo capitano e uomo di “peso” Salvatore, e l’Atletico IBEx, al suo esordio in questa settima edizione della manifestazione.Probabilmente il pareggio è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo ieri sera sul terreno di giuoco del San Francesco. La partita è stata infatti vibrante ed equilibrata e nella stessa vi sono stati parecchi ribaltamenti del risultato fino, appunto, al 7 a 7 finale.Parecchi gli spunti interessanti del match, con una particolare piacevole sorpresa che potrebbe costituire un vero crack del torneo, la presenza in campo della giovane Livia, autrice di una straordinaria prestazione e che potrebbe rappresentare la rivelazione del torneo.Tecnica, corsa, dribbling, rapidità di gambe e coordinazione unite in un mix difficilmente riscontrabile prima in una rappresentante del gentil sesso nel torneo. Chi vi scrive si prende la responsabilità di asserire che molto probabilmente Livia sarà il capocannoniere femminile di questa edizione. Ai posteri l’ardua sentenza, diceva Manzoni.

 

Le Pagelle.

Daniele 8: Tre goal e tanta sostanza, confermandosi così il fiore all’occhiello della Zumeo, aggiungendo alle indiscusse doti tecniche tanta corsa e sacrificio. Sigla una rete memorabile con un magico pallonetto di tacco. Mago Gabriel.

 

Roberta 7: Peppino di Capri così implorava la sua Roberta: “Roberta ascoltamiritorna ancor ti prego”. La nostra Roberta aveva abdicato un anno fa, dolorante sul campo di gioco per un brutto infortunio al ginocchio. La Zumeo la ritrova in campo a causa della defezioni dell’ultimo minuto di Laura, e la Roberta che si presenta sul terreno di giuoco ha forse ancora maggior voglia e determinazione di prima. Sigla il suo rientro con una bella rete di sinistro. Insomma, Roberta è tornata, speriamo non torni Peppino Di Capri. Champagne, per brindare a un rientro.

 

Vito: 7,5: Le sue capacità di dribbling ubriacante e fantasia sono sempre state note ai più, così come lo erano in passato il suo atteggiamento a volte svogliato e lo scarso spirito di sacrificio. Quello che si è presentato ai nastri di partenza della settima edizione del torneo IBEx però pare un Vito che ha conservato i pregi senza incorrere negli atavici difetti. Propizia il primo goal avversario con un fortuito “assist” che spalanca la porta a Francesca, ma poi si riscatta con una partita di grande spessore, siglando due goal tra cui quello del definitivo pareggio con una pregevole azione da solista. Onan il Barbaro.

 

Mara 5,5: Si impegna tanto soprattutto nel rincorrere gli avversari per farli giocare con minore tranquillità, ma stavolta il “soprano” della Zumeo cicca parecchie occasioni da rete steccando la seconda: Mara Canà.

 

Dario 5: In condizioni fisico-atletiche precarie era riuscito con esperienza e sagacia tattica a giocare bene la prima partita, mentre oggi, dopo un primo tempo sufficiente, culminato con l’assist a Daniele sul goal di tacco, le gambe non lo tengono più e si sposta in porta per lasciare giocare chi ne ha di più. Tra i pali però non da sicurezza ai compagni e al termine della partita sul colpo di testa di Francesca si fa uccellare dimenticando di chiudere le gambe. Cicciolina.

(dalla  "voce del VIPIANO" del 18/3/2014)

Fabio (VI PIANO): "Ufficializziamo e depositiamo il contratto del nostro nuovo acquisto, Salvatore B, receptionist del nostro stabile.In questo modo azzittiamo tutti i rumors ed i chiacchiericci provenienti dall’esterno, che stanno destabilizzando la concentrazione del giocatore ma anche della squadra.Questa sera Salvatore farà il suo debutto con la maglia numero 9."

 

(dalla  "voce del VIPIANO" del 17/3/2014)

​Marco(VI PIANO) si rivolge direttamente alla dirigenza dello United, prossimo avversario: "Ci presenteremo con la migliore formazione possibile, come da tradizione consolidata della nostra squadra. Abbiamo allestito una squadra per vincere e le motivazioni del gruppo sono fortissime perché ognuno vuole dimostrare il valore di questo progetto. Volevamo solo una delucidazione sul regolamento. Portate un pallottoliere se no perderete il conto dei goals. A domani"

Le pagelle della prima giornata (dalla gazzetta dello ZUMEO del 12/3/2014)

Daniele: 8 - La grande certezza dell’Atletica Zumeo: tra i promotori del nuovo nome della squadra (in onore del suo caro amico Luca) corre, si diverte e fa divertire; nella ripresa, con la sola imposizione delle mani, confonde l'avversario che sbaglia un rigore a porta vuota: Divino Otelma.

Vito: 7,5 – In campo si sacrifica, corre e difende in maniera impeccabile. Propizia l’assist per la Mara, ma nel secondo tempo fa confusione durante i cambi facendo perdere un po’ di lucidità a tutta la squadra; canta e porta la croce: CarVitos Tevez.

Mara: 7 – All’esordio con la maglia della Zumeo dimostra subito attaccamento ai nuovi colori senza farsi intimorire dall’importanza del match. Apre le marcature con un pesante goal di rapina che spiana la strada della vittoria ai suoi. Rapace.

Laura: 6,5 – Non riesce ad entrare del tutto in partita, ma la sua presenza è sufficiente per intimorire gli avversari e la sua grande esperienza contribuisce a portare alla vittoria la sua squadra: Libellula su prato

Dario: 7 – Anche lui acquistato a parametro zero dallo United, riesce ad entrare in partita e far sentire la sua competenza in campo. Qualche sigaretta in meno lo aiuterebbe a correre come una gazzella; sopraffino il pallonetto che porta ad una rete davvero esaltante…peccato l'abbia fatta nella porta sbagliata: Riccardo Ferri

Salvatore: 6,5 – Offre il meglio di sé tra i pali piuttosto che in campo, specie nella ripresa quando salva i suoi da una possibile rete che avrebbe riaperto la partita; non si risparmia e riesce a coprire, seppur con non poche difficoltà, il grande vuoto lasciato da Paolo A: Nomen Omen

L’inizio di questo campionato (dalla gazzetta dello ZUMEO del 12/3/2014)

L’Atletica Zumeo, già Dinamo IBEx, si è presentata ieri sul campo del S. Francesco con non poche novità, a partire appunto dal nome: la perdita del capitano e bandiera Paolo A, passato per sua scelta all’Ibex United, ha rappresentato un duro colpo sia dal punto di vista psicologico che da quello tecnico/tattico per una squadra ampiamente collaudata orfana del suo top player difensivo, e per questa ragione, e non senza una sofferta riflessione, la scelta di cambiare nome è parsa come una mossa naturale al fine di ripartire con rinnovato entusiasmo verso questa nuova e difficile avventura.Come afferma il grande filosofo Nietzsche “Un serpente che non cambia pelle muore”, e l’Atletico Zumeo ha capito che il solo restyling della facciata non sarebbe stato sufficiente a garantirsi un torneo di alto profilo come il precedente, così ha deciso di approfittare del mercato invernale per chiudere due colpi a parametro zero provenienti dallo United: Dario RM, giocatore di carattere e di grande esperienza e Mara C, capocannoniere dello scorso campionato, che non appena hanno appreso della chiusura dei colpi di mercato hanno dichiarato: “abbiamo sempre sognato di indossare questa maglia”.

bottom of page